
Salve a tutti!
Sono Adelaide, gioco a Magic da circa 8 anni (judge L1 dal 2015) e qualche giorno fa, ho realizzato un sogno: quello di qualificarmi ad un Mythic Championship.
Il 1° Settembre si è tenuto il MCQ Bari nella bellissima sede di Villa Romanazzi-Carducci organizzato da The Magic Spot in collaborazione con Gaming Art e Ultra-pro che ha visto 99 agguerriti players contendersi l’ambita qualificazione che, come oramai sapete, mi ha vista vincitrice grazie al mio caro amico Infect.
Ecco di seguito la decklist ed un piccolo report del torneo :
NEW PHYREXIA MAINBOARD(60) Creature(13) 4 Blighted Agent 4 Glistener Elf 4 Noble Hierarch 1 Spellskite Spells(27) 2 Distortion Strike 4 Vines of Vastwood 4 Might Of Old Krosa 2 Groundswell 3 Blossoming Defense 4 Mutagenic Growth 4 Scale Up 2 Spell Pierce 1 Dismember 1 Become Immense Lands(20) 2 Breeding Pool 2 Snow-Covered Forest 1 Misty Rainforest 3 Waterlogged Grove 2 Pendelhaven 3 Windswept Heath 4 Inkmoth Nexus 3 Wooded Foothills SIDEBOARD(15) 1 Dismember 2 Grafdigger’s Cage 1 Shaper’s Sanctuary 1 Postmortem Lunge 3 Veil Of summer 1 Spell Pierce 1 Spellskite 2 Pithing Needle 1 Dissenter’s Deliverance 2 Viridian Corrupter
ROUND 1: BURN (2-0)
Nel mio primo match del torneo incontro un boros burn che vince il dado e parte di Guida Goblin con numerose minacce e spari al seguito. Del primo game ricordo solo un bolt sulla mia elfa e un blighted agent con scale up + might of old Krosa che chiudono il game quando avevo 4-5 punti vita.
Del secondo game ricordo solo un suo mulligan e il fatto che rimanga ad una sola terra per circa metà partita e grazie a questo ed ad uno spellskite riesco a portarmi a casa il match. Match up molto molto ostico e negativo ma che con un po’ di fortuna siamo riusciti a battere.
ROUND 2: MONOG TRON (2-1)
Di questo match ricordo solo che ho rischiato di perdere il primo game ma che alla fine son riuscita comunque a portare a casa e che ho perso il secondo a causa di un Karn a 4 mana che prende Trinisfera.
Il Terzo game, che mi ha vista on the play, scorre abbastanza agilmente e senza intoppi.
ROUND 3: WRENN AND BREACH (1-2)
Feature match contro un amico di cui in quel momento ignoro completamente la scelta del mazzo. Del primo game ricordo un mulligan da parte di entrambi e una sua chiusura di Primeval Titan mentre gestiva le mie creature con Wrenn&Six e Anger of the Gods ben assestate. Game 2 riesco a vincerlo nonostante il Wrenn giocato a turno 1 con Simian Spirit Guide.
Del game 3 ricordo davvero poco: un mulligan da parte mia ed una sua scurvata con rampini e titani che portano a casa la partita. Purtroppo ha influito molto anche la scarsa conoscenza del mazzo del mio avversario che mi ha portato a fare giocate troppo safe e tirate. “Too bad” dico tra me e me e testa al prossimo match!
ROUND 4: MONOG TRON (2-0)
Un altro Tron ergo match up più che positivo per noi. Ricordo il mulligan a 4 del mio avversario in game 1 e una chiusura abbastanza rapida nel secondo game.
ROUND 5: ELDRAZI TRON (2-0)
Match up molto ostico pre-side a causa dei 4 calici del nulla ma cerchiamo comunque di giocarcela al meglio. La prima partita scorre e termina abbastanza velocemente infatti l’ oppo non pesca calice anche se ero sempre pronta a counterarlo con Spell Pierce qualora fosse stato necessario.
Il secondo game ho una mano molto forte con Dissenter’s Deliverance, Gerarca, Blighted Agent , un paio di land, Scale Up e Viticci. Ricordo di un suo calice a turno 2 che mi impensierisce ben poco ed infatti, prima decido di sistemare la board giocando Agente ed un nexus che nel mentre ho pescato ed alla prima occasione utile distruggo il calice proteggendo l’agente con viticci. Chiudo il game in un paio di turni nonostante i suoi dismember.
ROUND 6: MONOG TRON (2-0)
Altro monoG tron, altro match molto lineare senza troppi problemi.
A questo punto viene stampata la classifica e mi rendo conto che essendo in 7a posizione con un rating al 56% non posso rischiare con una patta intenzionale e devo giocare per forza anche se a discapito di un amico.
ROUND 7: AD NAUSEAM (2-0)
Mi trovo a giocare con l’ amico di negozio Stefano Battista in feature match. Entrambi i game sono lisci grazie al pessimo match up che intercorre tra Nausea ed Infect. Ricordo solo un paio di errori da parte mia dovuti dalla stanchezza e alcuni problemi di terre in game 2 del mio avversario.
Alla fine dei turni di svizzera entrerò in top al secondo posto e quindi inizierò sempre per prima!
TOP 8: INFECT (2-0)
Il primo turno di top lo gioco contro l’ Infect di un ragazzo che conosco, Walter. Avendo la possibilità di iniziare sono avantaggiata ed infatti il primo game si conclude abbastanza velocemente con un blighted agent che si porta a casa la vittoria. Diverso sarà il secondo game che invece, durerà molto di più con una board abbastanza in stallo grazie al mio Spellskite e ad una sua lenta race di Agente che mi infetta con 2-3 veleni per volta a causa dell’ esaltato delle sue Gerarche Nobili.
In questo frangente il mio avversario commette un grave errore forse dovuto alla stanchezza ed alla lunga durata del torneo e decide di concedere un game che in realtà avrebbe vinto facilmente.
TOP 4: WRENN & BREACH (2-0)
Ritrovo lo stesso ragazzo del 3°round che conosco ma stavolta sarà diverso: conosco la scelta del suo mazzo, so come agisce e so come utilizzare al meglio la sideboard. Game 1 è abbastanza lineare, lui non pesca Wrenn ma in compenso gioca una Anger of The Gods esiliando Simian Spirit Guide che purtroppo servirà solo a rallentarmi di un turno prima che chiuda il game.
Nel secondo game, invece, il mio avversario con 6 mana, dopo aver rampato con Sakura Tribe Elder ed aver esiliato Simian, gioca un Patto Verde; io cerco di fargli pagare 2 mana con Spell Pierce per evitare un Primeval Titan in quel turno che sarebbe stato davvero problematico da gestire e fortunatamente la giocata riesce ed il mio avversario è costretto a passare. Da lì a 2 turni chiuderò la partita anche con un Titano in board grazie alla giocata del turno precedente che ha impedito la giusta tempistica di presenza in gioco del suddetto Titano.
FINALE: BANT INFECT (2-1)
Altro mirror con la sottile differenza che lui gioca il bianco per Teferi Time Raveler in main board. Nella prima partita ricordo una race e un dismember sulla sua elfa da parte mia, ma un grave errore di valutazione che mi porta purtroppo a perdere un game ormai vinto. In quel momento mi rendo davvero conto di dover tirare fuori l’ultimo briciolo di energia e concentrazione rimastomi in corpo dopo l’estenuante giornata e mi dico “Non sono più ammessi errori, gioca bene e portati a casa questo MCQ!”.
Game 2 riparto a mente lucida e chiudo il game il prima possibile per andare infine al terzo che però mi vedrà iniziare per seconda.
L’ultimo game è stato in assoluto il più lungo e logorante di tutto il torneo difatti, dopo una buona partenza da parte mia ed una partenza leggermente lenta da parte del mio avversario causata probabilmente da un keep a 7 non proprio veloce ma che forse non è stato mulligato per non perdere il vantaggio carte (nota bene: non ho testato praticamente mai mirror match, ma penso che il numero di risorse in mano sia sicuramente un fattore determinante), forse colpa del mix di emozioni, stanchezza e tutto ciò che di fisico/emotivo poteva esserci in quel momento, ricordo solo l’ultimo turno di gioco in cui Teferi, con la sua abilità, bersaglia il mio Blighted Agent; Io prontamente ridirigo su Spellskite l’abilità pagando 2 punti vita ed il suo Blighted Agent mi attacca portandomi a 7 Segnalini Veleno passando. Io pesco, rigioco Spellskite, in risposta l’ avversario fa viticci su Agente inutilmente poichè ormai con due Gerarca Nobili dal mio lato del campo l’attacco era da 3 poison fatali per chiudere finalmente questo game e torneo nel migliore dei modi!
Dopo la stretta di mano con l’avversario, scoppio in un fragoroso pianto di gioia incontenibile e dunque mi sembra ancora un sogno ma si va a Richmond!
E’ stata una gioia immensa per me riuscire a portare a casa una vittoria così dopo tanto test, tanto allenamento e tanta dedizione!
Sono felice di aver scelto di giocare questo mazzo da inizio season e non averlo mai abbandonato, dopo il 10o posto al MCQ Roma ho continuato a perfezionare main e sideboard testando tutte le combinazioni possibili di colori e carte giocabili, fino ad arrivare a questa che mi ha dato davvero tante soddisfazioni in particolar modo la sideboard.
Infine il ban, non ha fatto altro che aiutarmi ed infatti, grazie alla scomparsa di Monor Phoenix dal field, non avevo proprio scusanti stavolta!
Siamo giunti alla conclusione di questo piccolo report e vorrei fare svariati e sentiti ringraziamenti :
Un GRAZIE infinito va a Gianluca Soriano : colui che è ed è sempre stato al mio fianco, il mio ragazzo, migliore amico, compagno di mille avventure, amore e tutto ciò che di bello si può desiderare di avere accanto, grazie di cuore, in fondo questa vittoria è anche tua! Ti amo tanto, Hey Boo!
Un GRAZIE va a tutti i miei amici/compagni di squadra/di test/di tutto ormai “FINIBUS TERRAE” : Davide di Turi, Cristian Dentico, Sabrina Ambruoso,Francesco Latorre, Lorenzo Trentadue, Francesco Cippone, Pier Matteo Murro, Giuseppe e Stefano Battista, Ivan Errico, Dario Catalano.
Un GRAZIE va al nostro caro amico Angelo Ventura senza il quale non avremmo mai potuto riprendere a giocare Modern durante questa season, grazie davvero di cuore!
Un GRAZIE va alla old school Finibus Terrae per i consigli e i rimproveri che mi hanno aiutato a riflettere, grazie davvero : Gianluca “Lo Zio” Spanu, Fabrizio De Mola, Michele Ancona.
Un GRAZIE va a Daniele Monterisi per aver creato la grande realtà che è il Finibus Terrae e per tutto ciò che fa ed ha fatto per i suoi giocatori!
Un GRAZIE va a tutti i miei amici al di fuori di Magic che mi hanno sempre sostenuto e supportato!
Un GRAZIE, infine, va alla mia famiglia che hanno sempre creduto in me e nei miei sogni, grazie di cuore!
Grazie a tutti voi che avete speso questi minuti per leggere il racconto di un sogno di questa ragazza della provincia di Bari.
Spero di riuscire a far bene al Mythic Championship con il mio amico Francesco Latorre (qualificatosi all’MCQ di Roma lo scorso 4 Agosto) e magari chissà qualcun’altro della crew potrebbe presto unirsi a noi! Un grosso in bocca al lupo a tutti ragazzi e ricordate : NON BISOGNA MAI FERMARSI, MAI!
Un saluto ed un grande abbraccio a tutti!
Ci si vede a Richmond!